Ciclo “Strutture Plastiche” – Serie “Passaggi Segreti”
Tecnica Mista e Materia Plastica (PLA) su Tela 65x90cm
Lucy Oak Archivio #2021A012
Scheda TecnicaPubblicazioni dell’OperaCollocazioni e Mostre
Scheda Tecnica Opera d’Arte “Struttura Plastica – Passaggi Segreti” (2021A012)

  • Titolo: “Struttura Plastica” – “Passaggi Segreti”
  • Tecnica: Mista e Materia Plastica
  • Supporto: Tela
  • Dimensioni: 65x90cm (inches: 25,6×35,43)
  • Anno: 2021
  • Archivio Ufficiale: 2021A012
  • Ciclo: “Strutture Plastiche”
  • Firma: Si – a verso
  • Autenticazione: Si – su Foto – con firma autografa dell’artista
  • Collocazione: AHG
  • Quotazione (Value): Artingout
  • Archivio Online: www.lucyoak.com/?p=1465
Pubblicazioni Opera d’Arte Struttura Plastica – Arch. N. 2021A012

  • 2023 (dal 15 febbraio) – Pubblicata sul Portale www.palcoevisioni.com/?p=889
  • 2022 (dal) – Pubblicata nell’Archivio Ufficiale OnLine (p=1465)
  • L’opera sarà pubblicata nel primo volume del Catalogo Generale

Collocazioni ed Esposizioni “Struttura Plastica” Arch. N. 2021A012

  • 2021 (dal) – Artingout Home Gallery – Pavia

Critiche d’Arte dell’Opera #2021A012

notazione critica a cura di
Redazione Artingout
Pavia, 14 febbraio 2022


Il Ciclo Pittoscultoreo “Strutture Plastiche” dell’artista contemporanea Lucy Oak rappresenta senza dubbio un suo segno altamente distintivo. Sono opere in grado di arricchire le collezioni d’arte contemporanea di maggiore prestigio. E’ un ciclo originale, affascinante, profondo, ricco di significato. Ci troviamo di fronte a una produzione artistica nella quale l’elemento estetico e quello concettuale sono perfettamente integrati. L’opera d’arte “Struttura Plastica”, Archivio Ufficiale N. 2021A012, realizzata in tecnica mista e materia plastica su tela 65x90cm, fa parte della serie specifica “Passaggi Segreti”.

L’impatto estetico è immediato, colpisce il gesto pittorico e l’intensità della scelta cromatica con inserimenti di perlati. La struttura tridimensionale permette all’opera d’arte di mantenersi viva favorendo l’interazione con l’osservatore. E’ sufficiente proiettare la luce sulla materia per vedere gli infiniti effetti.

Sullo sfondo pittorico di un “cielo” movimentato si staglia una scala materica (forse un ponte) o comunque un passaggio che dal basso a sinistra della tela sale in alto a destra. E’ quel “passaggio segreto” potenzialmente presente in ogni dove e in ogni quando. L’artista invita a pensare alle opportunità di scelta che si evidenziano quando riusciamo a guardare oltre.

Ognuno di noi ha la possibilità di trovare il proprio “passaggio segreto” che possa portare verso un cambiamento in meglio. Non esiste l’impossibile per la nostra mente, possiamo anche costruire scale sospese in mezzo al cielo.

Quest’opera esalta così la capacità umana di pensare fuori dagli schemi, di guardare con nuove prospettive a una stessa realtà, e di porsi come costruttori attivi della propria esperienza. Ognuno di noi artefice del proprio mondo.


come citare questa fonte:

Artingout, Redazione (2022)
Lucy Oak. Notazione Critica Struttura Plastica – Passaggi Segreti, N. 2021A012.
www.lucyoak.com/?p=1465. Pavia, 14 febbraio 2022.


Archivio Lucy Oak
Archivio Lucy Oak

Archivio Ufficiale Lucy Oak (1982) Artista Contemporanea
Official Archive, Artworks, Biography, Exhibitions, Quotation, News

Articoli: 8