Passaggi Segreti N. 2023A005. Pittoscultura su tela tonda. Opera d’arte contemporanea di Lucy Oak.

Opera d'Arte Passaggi Segreti (2023) artista Lucy Oak
Passaggi Segreti | Arch. N. 2023A005 | Lucy Oak

Scheda Tecnica dell’Opera d’Arte #2023A005

  • Artista: Lucy Oak
  • Titolo: Passaggi Segreti
  • Tecnica e Supporto: Tecnica Mista e Polilattato su Tela Tonda
  • Dimensioni Complessive: 80cm di diametro
  • Anno: 2023
  • Archivio Ufficiale: 2023A005
  • Ciclo: “Passaggi Segreti”
  • Collocazione Attuale: Collezione Privata
  • Quotazione: Artingout
  • Catalogo Online: https://www.lucyoak.com/?p=1905

Pubblicazioni Opera Passaggi Segreti #2023A005

  • Pubblicata nel Catalogo Ragionato On-Line delle Opere di Lucy Oak
  • L’Opera sarà inclusa nell’Eventuale Catalogo Generale Cartaceo (Vol. I)

Collocazioni ed Esposizioni dell’Opera d’Arte

  • 2023 (novembre-dicembre) | PAVIA | Personale d’Arte “Passaggi Segreti”
  • 2024 (aprile-maggio) | MILANO | Personale d’Arte “Passaggi Segreti” (II Ed,)
  • 2024 (da luglio) | Collezione Privata

Critica d’Arte dell’Opera N. 2023A005
del ciclo “Passaggi Segreti” di Lucy Oak

a cura di Artingout, 29 ottobre 2024

L’opera d’arte del ciclo “Passaggi Segreti” archivio ufficiale N. 2023A005 dell’artista visiva contemporanea Lucy Oak è una pittoscultura in tecnica mista e materia plastica (polilattato) su tela tonda del diametro di 80cm. L’opera è stata esposta nelle due edizioni della personale d’arte “Passaggi Segreti”, prima a Pavia nel 2023 presso la sala istituzionale “Urban Center” di “Palazzo del Broletto” e poi, nell’anno 2024, presso l’Artingout Gallery all’ARS Milano. Da luglio del 2024 è collocata presso una collezione privata italiana.

L’opera d’arte N. 2023A005 appartiene al ciclo pittoscultoreo “Passaggi Segreti”, uno dei più noti dell’artista e senza alcun dubbio la sua produzione più significativa e riconoscibile, una vera e propria impronta nella storia dell’arte. L’associazione tra questa produzione artistica e il nome della Oak è infatti immediato e inequivocabile.

Come sempre più ci sta abituando, Lucy Oak integra in modo assolutamente suggestivo la parte pittorica dell’opera d’arte con l’applicazione scultorea, creando uno scambio dinamico tra il dipinto e la scultura. Il risultato è un’opera d’arte raffinata, elegante e di altissimo valore, sia dal punto di vista estetico-formale che da quello concettuale.

In quest’opera, la scultura in polilattato, lavorata a caldo dall’artista direttamente sulla tela, interagisce in un rapporto di mutua-regolazione con il dipinto. L’osservatore ha la sensazione di un “passaggio” scultoreo, una scala, che attraversa il dipinto scivolando in alcuni punti sotto la pittura. Ovviamente l’artista utilizza un espediente tecnico sapientemente pensato e realizzato. Secondo noi un vero “colpo di genio”. L’opera d’arte contemporanea “Passaggi Segreti” N. 2023A005 è una delle rare opere realizzate dall’artista nei toni del bianco e nero. Il dipinto sembra rappresentare una parvenza di paesaggio dalle atmosfere quasi surreali.

Non importa, per la Oak, se il momento che viviamo sia chiaro, a colori, o più sfumato o grigio, è il nostro qui-e-ora ed è sempre il momento esatto nel quale poter scegliere. Quello che è fondamentale, per l’artista, è che questo presente rappresenti un passaggio, sia quindi attraversabile. Il nostro oggi non è un punto di arrivo, può essere sempre un punto di partenza. Per questo la direzione dell’attraversamento è nelle nostre scelte e, nell’opera, tale direzione non viene suggerita da parte dell’artista.

Come più volte abbiamo avuto modo di raccontare, le scale della Oak, i suoi “Passaggi Segreti”, sono degli attraversamenti senza un inizio e senza una fine. Sono portali verso un “oltre l’osservabile”. Le opere di questo ciclo esaltano il concetto di opportunità derivante dalle nostre scelte, conseguenza positiva della capacità umana di poter osservare una stessa realtà con “occhi diversi”, da nuove premesse o da nuovi punti di vista.

Questa affasciante opera d’arte, come del resto ognuna del ciclo “Passaggi Segreti” di Lucy Oak, rappresenta un esempio chiaro di quando il valore artistico, il valore storico-culturale e il valore d’investimento viaggino sugli stessi binari, verso il prossimo futuro della storia dell’arte contemporanea.


come citare questa fonte:
Artingout (2024)
Lucy Oak. Opera N. 2023A005 “Passaggi Segreti”. Notazione Critica.
www.lucyoak.com/?p=1905. Pavia, 29 ottobre 2024

Quando Contattarci in Merito a Quest’Opera d’Arte

  • Se sei l’attuale possessore dell’opera e desideri aggiornare l’anagrafica, conoscere eventuali opportunità di pubblicazione, partecipazione a eventi o se sei interessato alla vendita dell’opera in tuo possesso
  • Se sei interessato all’acquisto di quest’opera d’arte. In caso di opere inserite in collezioni private, l’archivio ufficiale Lucy Oak provvederà a inviare la proposta di acquisto al collezionista.
  • Se sei in possesso d’informazioni inerenti l’opera d’arte non indicate nella presente pagina come: la partecipazione a mostre, aste, eventi mediatici, cinematografici, televisivi e culturali, l’inclusione in cataloghi d’arte, riviste o altre pubblicazioni e ogni altra informazione.
  • Per ogni questione è possibile CONTATTARE L’ARCHIVIO UFFICIALE
Condividi Questo Articolo - Share This Article
Archivio Lucy Oak
Archivio Lucy Oak

Archivio Ufficiale Lucy Oak (1982) Artista Contemporanea
Official Archive, Artworks, Biography, Exhibitions, Quotation, News

Articoli: 12

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *